Organizzare una sfilata di moda: i consigli degli esperti

Scritto da Paolo Rossanigo

Quando si parla di moda, si è spesso tentati di pensare che non esista nulla “al di sotto” dei grandissimi show che si vedono in TV, ma non è così! Mentre alcuni stilisti scelgono di allestire produzioni elaborate con decine di modelli e modelle in passerella e centinaia di persone presenti, altri preferiscono un ambiente più intimo. Ecco alcuni consigli per organizzare la tua sfilata in modo che sia un successo, indipendentemente dal budget o dallo spazio che hai a disposizione.

Gioca d'anticipo

Pianificare in anticipo è la chiave del successo. Programmando per tempo ogni dettaglio si riduce di molto la possibilità di commettere errori significativi. Ecco perché,

  • Una pianificazione attenta permette di prevenire ostacoli e problemi. In questo modo si ha il tempo di risolvere qualsiasi inconveniente prima che si trasformi in un disastro.
  • Avere un prospetto chiaro di ciò che si deve fare aiuta a non perdere il filo. Quando tutto è pianificato in anticipo, si riduce la necessità di compiere scelte all’ultimo minuto, e questo - come qualsiasi esperto di eventi potrà confermare - rende la vita molto più facile!
  • Un piano ben congegnato con largo anticipo permette di risparmiare tempo e denaro, poiché si ha il tempo per capire come ottimizzare le risorse, facendo di più con meno budget (e meno stress).

Ci si sente più rilassati e sicuri di sé quando si sa che tutto è sotto controllo!

Imposta il budget

Definire il budget è una parte importante dell'organizzazione di qualsiasi evento. Non importa quanto si creda nella propria collezione o quanto si desideri crescere nell’industria della moda: non ci si può aspettare di organizzare una sfilata di successo se non si parte da un budget realistico.

Un modo semplice per garantire che il tuo evento non deluda le aspettative è fare in modo che tutti i costi necessari siano inclusi nel budget. La maggior parte degli organizzatori alle prime armi, infatti, tende a non considerare le spese secondarie o impreviste, come le sostituzioni dell'ultimo minuto, i guasti imprevisti, le multe (esistono anche quelle!) o i costi di back office, e queste spese rischiano di accumularsi più rapidamente di quanto non si possa immaginare!

Creare una strategia per pubblicizzare l'evento

Quando si inizia a organizzare una sfilata di moda, è importante pensare fin da subito a come pubblicizzare l'evento. Ecco alcuni suggerimenti per ottenere una buona visibilità:

  • Sfrutta i social media per diffondere la notizia della tua imminente sfilata. Posta su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest. È inoltre consigliabile utilizzare un hashtag dedicato, in modo che il pubblico possa seguire in tempo reale ciò che dicono gli altri partecipanti alla sfilata.
  • Invita gli influencer locali a partecipare e a condividere la loro esperienza online dopo la fine dell'evento.
  • Contatta direttamente tutti i giornalisti e i blogger che potrebbero essere interessati a partecipare o a coprire il tuo evento. Includi qualsiasi comunicato stampa o altro materiale promozionale che possa aiutarli a suscitare interesse in merito, nonché qualsiasi opportunità di coinvolgimento in futuri eventi simili organizzati dal tuo brand!
  • Promuovi il tuo evento prima possibile! Il modo migliore per farlo è inviare gli inviti circa tre mesi prima della manifestazione. È consigliabile spedire gli inviti per posta piuttosto che per e-mail, in modo che vengano notati e ricordati più facilmente; inoltre, gli inviti stampati saranno ricevuti con più piacere, soprattutto se ci si impegna a renderli esteticamente piacevoli!
  • Una volta annunciato l'evento, occorre assicurarsi che la stampa lo copra, e questo non significa solo rivolgersi ai giornali locali. Contatta i blogger che scrivono di argomenti legati allo stile o di altri temi correlati come i viaggi e la cultura (o qualsiasi altra cosa sia attinente alla tua collezione - per esempio, se ti occupi di moda sostenibile, potresti rivolgerti a un “green blogger"). Apprezzeranno il fatto di essere avvicinati da qualcuno che si interessa al loro lavoro al punto da contattarli personalmente! Lascia loro una scadenza lunga, in modo che non abbiano problemi a preparare gli articoli in tempo (la fashion week è impegnativa per tutti!)
  • Se possibile, organizza una diretta streaming, in modo che il pubblico possa seguire l'evento online anche se non può partecipare di persona.

Scegliete la location giusta per il vostro evento. Questione di stile e praticità!

scegliere-location-fashion-week

Nella scelta della location, bisogna considerare sia lo stile che la logistica. La cosa più importante è scegliere una sede che sia centrale e facile da raggiungere per tutti coloro che parteciperanno all'evento. I tuoi ospiti dovranno essere in grado di trovare facilmente la strada e di andarsene rapidamente dopo la fine della sfilata.

Scegliendo una sede in centro città, garantirai al tuo brand una grande esposizione presso un pubblico selezionato. Tieni presente che la durata media di una sfilata di moda è di 10 minuti, perché i giornalisti e i buyer devono assistere a più sfilate nella stessa giornata. Appena terminato un evento, di solito corrono a quello successivo, spesso senza mangiare o bere nulla.

Prima di prendere una decisione definitiva sul luogo in cui si svolgerà la sfilata, è necessario considerare anche lo spazio necessario per l'allestimento. Occorre anche tenere conto del numero di persone previste, perché questo può influire su aspetti quali il noleggio o meno di sedie, tavoli e altri arredi da parte del locale stesso (che di solito prevede un costo aggiuntivo). Inoltre, se dopo la sfilata verranno serviti cibi o bevande, dovrai considerare uno spazio apposito per il catering!

Se vuoi assicurarti che la tua sfilata sia un successo, devi pensare sia allo stile che alla logistica.

Un consiglio: essendo Milano una delle capitali della moda più importanti al mondo, è fondamentale per i marchi più piccoli che intendono organizzare una sfilata durante la settimana della moda scegliere location vicine alle sfilate di marchi importanti come Gucci e Armani, per aumentare la possibilità di attirare l'attenzione del pubblico di  questi eventi.

Per esempio, per la sfilata del fashion brand Vlasta Kopylova, che presentava una collezione dedicata alle grandi icone dello stile e ispirata alla pop art, abbiamo scelto una location molto grande, dallo stile classico equilibrato con dettagli moderni.

Per la presentazione della collezione di Cesare Paciotti, invece, abbiamo puntato su location e setting dall'eleganza classica e sofisticata e abbiamo accolto gli ospiti con flute di champagne e finger food di altissima qualità.

Crea allestimenti indimenticabili

Gli allestimenti devono essere memorabili. La brevità media di questi eventi significa che il pubblico ha poco tempo per elaborare tutto ciò che ha visto e sentito prima di passare alla manifestazione successiva: è necessario che l'impatto sia immediato!

Il pubblico deve provare un senso di meraviglia, la sensazione di essere trasportato in un altro tempo e in un altro luogo. Gli allestimenti devono essere coerenti con il prodotto e con il tema dell'evento, qualunque esso sia, ma anche essere in armonia con la location.

L'obiettivo è fare in modo che il pubblico esca dalla location commentando  "wow! È stato fantastico!".

Pensa a che tipo di esperienza vuoi creare per il tuo pubblico. Meglio qualcosa di più "classico" o una scelta all'avanguardia? Il tuo marchio si presta a un tema o a un'epoca specifici? Se è così, considera il modo in cui quel tema potrebbe essere espresso attraverso l'arredamento e l'allestimento.

Mantieni la comunicazione con tutto il tuo team e assicurati che ognuno abbia chiaro il proprio ruolo

È importante che tutti i membri del team siano consapevoli del loro ruolo e dell'importanza del loro compito.
Non trascurare i dettagli. È importante tenere sotto controllo le piccole incombenze essenziali per il successo di un progetto, come l'organizzazione di interviste con la stampa o la pianificazione del catering.

Anche un progetto apparentemente semplice, probabilmente comporta innumerevoli piccoli dettagli di cui ci si deve occupare. È bene assicurarsi che tutti i membri del team sappiano cosa ci si aspetta da loro e come possono contribuire al quadro generale.

La settimana della moda è un momento cruciale per i brand di questo settore!

La pianificazione di una sfilata di moda è un momento stressante per tutti coloro che vi partecipano. È necessario fare in modo che tutto fili liscio e avere un buon team intorno a sé per gestire un evento come questo

Che si tratti del lancio di un marchio nuovo o della presentazione dell’ultima collezione, la settimana della moda può essere uno degli eventi più importanti nella carriera di uno stilista. Un evento come questo aiuterà il tuo marchio a distinguersi dagli altri e a decollare, offrendo al pubblico qualcosa di autenticamente unico!

Conclusioni

L'industria della moda è veloce e competitiva. Per distinguersi dalla massa, è necessario che ogni sfilata sia un evento memorabile e di grande in patto.

Paolo Rossanigo
Scritto da Paolo Rossanigo

Per organizzare un evento indimenticabile — che sia un'importante press day, una riunione aziendale impeccabile o un’elegante cena di gala— serve la location perfetta. Ma trovarla non è solo una questione di fortuna; serve conoscenza del territorio e un'attenzione ai dettagli che si acquisisce solo con anni di esperienza. Ed è proprio questa la specialità di Paolo. La sua conoscenza profonda del settore degli eventi e del territorio gli permette di sapere esattamente dove organizzare il tuo evento per renderlo davvero straordinario. Qualunque sia la tua esigenza, ti aiuterà a trovare la location ideale, perfetta per soddisfare ogni necessità organizzativa, creativa, commerciale o personale. La sua capacità di venire incontro alle richieste di ogni cliente in modo puntuale e personalizzato ne ha fatto un punto di riferimento del settore degli eventi. Conta su di lui per trovare sempre lo spazio più indicato per creare esperienze che lasciano il segno!

Indietro

Altri articoli della stessa categoria "Moda"