Cinque location per la tua Convention a Milano
Scegliere la giusta location è cruciale quando si pianifica una Convention. Milano offre molto, in quanto cuore pulsante del business, nonché fulcro della moda e del design italiani.
Ecco cinque proposte che si adattano a varie esigenze e preferenze, che contribuiranno molto a rendere il tuo evento un perfetto successo.
Elegante location in zona Palestro
La prima location, situata nel triangolo Duomo - San Babila - Porta Venezia, è uno spazio di design estremamente raffinato, con interni in legno di ciliegio e finestre dal pavimento al soffitto che offrono abbondante luce mozzafiato e vista su un bellissimo giardino.
Il suo mix di eleganza minimalista e servizi all’avanguardia lo rende perfetto per convention prestigiose ed eventi di alto profilo. Ha una capacità di circa 210 persone ed è una location a gestione sostenibile.
Spazio industriale polivalente in zona Piazzale Lodi
Per chi cerca una cornice più ampia e dallo stile più deciso, un’ottima scelta è una location industriale vicino a Piazzale Lodi. Con 1.400 metri quadrati e una capacità di 1.000 persone, questo spazio è tuttavia perfettamente modulabile e adatto sia per grandi che per piccoli eventi. È quindi perfetto per ogni convention.
A completare il tutto, un'ampia area caffè con bancone e una terrazza con vista panoramica sullo skyline di Milano. Anche questa location è a gestione sostenibile.
Location tecnologica in Tortona
Nel distretto del design e della moda di Milano c’è un "gioiello tecnologico" di 300 metri quadrati. Sebbene di dimensioni più ridotte rispetto alle precedenti location, potendo ospitare fino a 60 persone, questo spazio eccelle nell'innovazione. Quattro aree adattabili e un elegante bistrot lo rendono perfetto per brand associati alla tecnologia o per chi pianifica eventi digitali o ibridi.
La sua capacità di integrare senza soluzione di continuità spazi fisici e digitali è quindi il tratto distintivo della location, che è anche a gestione sostenibile.
Location ristrutturata in zona Lotto
Situato in zona San Siro - Fiera - Sempione, questo edificio progettato da Renzo Piano e dal suo team fonde storia e design contemporaneo. Con i suoi 400 metri quadrati e una capacità di 250 persone, dispone di un'accogliente reception, uno scalone che conduce a un ampio foyer, tre sale minori e un cortile.
Il pezzo forte, tuttavia, è senz’altro l’Auditorium, con 244 comode sedute e gallerie allestibili e palco con scrivania multimediale per i relatori. È inoltre dotato di sistema di proiezione, cabina regia e strutture per la traduzione ed è particolarmente indicato per convention di alto livello. Anche questa location è a gestione sostenibile.
Spazio polifunzionale in Certosa
Questa location multifunzionale in zona Expo a Milano si estende su 900 metri quadrati e ospita fino a 600 ospiti. Il suo stile contemporaneo è caratterizzato da una fusione armonica di vetro e acciaio e da un originale design asimmetrico a doppia altezza.
Piani personalizzabili di 300 metri quadrati l’uno, collegati sia da un ascensore che da un montacarichi, offrono alla vista un colpo d'occhio moderno e originale e la location si presta a una vasta gamma di eventi, incluse convention su larga scala. Anche in questo caso abbiamo una location a gestione sostenibile.
Le location per convention di Milano sono una testimonianza della capacità della città di accogliere una vasta gamma di preferenze, offrendo cornici e contesti diversi, ma tutti in grado di soddisfare ogni esigenza. In questo caso, inoltre, abbiamo presentato cinque opzioni a gestione sostenibile, un valore aggiunto che eleva ulteriormente il livello delle nostre proposte. Scegliere uno di questi spazi significa infatti non solo optare per una location bella e funzionale, ma anche contribuire attivamente a una causa più grande, sostenendo pratiche responsabili e promuovendo un futuro più sostenibile per tutti.